Inquinamento da plastica nei mari: sfide e soluzioni per salvare gli oceani
La plastica è un materiale prezioso e dalle proprietà tecniche uniche, ma consuma molte risorse nella fase di produzione e troppo spesso ha un ciclo di vita breve: in più della metà dei casi diventa rifiuto in meno di un anno dalla sua produzione. L’inquinamento da plastica in ambiente marino è tra le emergenze più urgenti che l’attuale crisi ecologica ci impone di risolvere. La scuola è il luogo ideale per stimolare nei ragazzi consapevolezza e partecipazione per affrontare, con coraggio e ottimismo, questa importante sfida.
IL CORSO IN BREVE
Proponiamo a insegnanti ed educatori un percorso coerente e ricco di spunti e attività didattiche per parlare in classe delle cause e delle conseguenze dell’inquinamento da plastica nei mari. Partendo dalla storia e dalla chimica della plastica, per poi arrivare alle possibili soluzioni per ridurne l’impatto, il corso fornisce i contenuti necessari alla preparazione delle lezioni. Con un obiettivo: stimolare negli studenti una maggiore responsabilità ambientale. Il corso dà accesso a contenuti presenti nel kit didattico “Il mare in classe”.
Difficoltà corso: media.
Attestato: al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, dopo aver completato tutte le lezioni.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto agli insegnati della scuola primaria e secondaria di primo grado e agli educatori della scuola dell’infanzia.
Obiettivi di apprendimento
Conoscenza della storia e dalla chimica della plastica.
Conoscenza della dimensione del problema dell’inquinamento della plastica nei mari.
Conoscenza delle principali criticità relative all’inquinamento da plastica nel Mar Mediterraneo.
Apprendimento delle soluzioni, a livello personale e istituzionale, applicabili al problema dell’inquinamento da plastica.
Capacità di applicare le conoscenze acquisite all’insegnameto in classe.
Capacità di integrare le tematiche apprese alla trasversalità delle ore di educazione civica.
DURATA
8 ore, comprensive di studio individuale.
Docenti del corso
Docenti Corso
Accedi al corso Inquinamento da plastica nei mari
I materiali didattici
7 video lezioni
3 documenti di approfondimento
3 attività didattiche
3 quiz
2 kit educativi digitali