Un’Agenda globale per parlare di sostenibilità a scuola.
Educare alle sfide del futuro attraverso l’Agenda 2030
La scuola italiana chiede sempre più spesso agli insegnanti di svolgere un ruolo chiave nell’educare gli studenti su aspetti fondamentali dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: sostenibilità ambientale ed economica, equità sociale e cittadinanza attiva. L’integrazione di questi temi nei programmi scolastici è oggi più che mai essenziale. È un passo importante per offrire agli studenti l’opportunità di acquisire conoscenze, abilità e valori necessari per contribuire attivamente alla transizione verso una società più ecologica ed equa.
Una sfida impegnativa, ma indispensabile per preparare le nuove generazione a un futuro sempre più complesso.
IL CORSO IN BREVE
Con questo corso ti forniremo contenuti e strumenti per introdurre con successo in classe i principi dell’Agenda 2030, nonchè dell’educazione alla sostenibilità e alla cittadinanza globale. Avrai accesso a materiali didattici, percorsi interdisciplinari e proposte di attività per coinvolgere gli studenti attraverso un processo di apprendimento stimolante e partecipativo.
Difficoltà corso: il corso non richiede competenze preliminari.
Attestato: al termine del corso, dopo aver completato i moduli e il questionario di valutazione, viene rilasciato un attestato di frequenza. Sarà scaricabile nella sezione “la mia bacheca” della piattaforma LeaF.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, e di ogni disciplina.
Obiettivi di apprendimento
Conoscere i principi dell’Agenda 2030 e dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile e alla Cittadinanza Globale.
Impare a sviluppare progetti, attività e percorsi didattici sulla sostenibilità, spendibili anche nell’ambito dell’Educazione Civica.
Conoscere nuove metodologie didattiche che puntano all’interazione e al coinvolgimento degli studenti.
DURATA
6 ore, comprensive di studio individuale.
Docenti del corso
Docenti Corso
Accedi al corso Un’Agenda globale per parlare di sostenibilità a scuola
6 videolezioni
4 documenti di approfondimento
1 intervista audio
3 lezioni interattive
10 attività educative
2 quiz
Preview del corso
Questo corso è stato realizzato nell’ambito del progetto “Green School Italia: rete di scuole e territori per lo sviluppo sostenibile” AID 012618/01/2, realizzato dalla Provincia di Varese in partenariato con Città Metropolitana di Cagliari, Città Metropolitana Roma Capitale, Agenda Laghi 21, Università dell’Insubria, Università di Parma, CAST ONG, Istituto Oikos E.T.S, Asia Onlus, Cooperativa Erica, Associazione Efys, Cooperativa Sociale Brikke Brakke, Azienda Ambientale di Pubblico Servizio di Livorno S.P.A. e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.